Project Description
Sala da pranzo
Villa Pisani, Stra
progetto
restauro e riallestimento della sala da pranzo
luogo
Villa Pisani, Stra
direzione lavori
Soprintendenza per i beni Architettonici e per il paesaggio del Veneto Orientale
ditte esecutrici
CA.MON. s.r.l., Padova;
Casellati e Grimaldi, Venezia;
Palladio restauri s.r.l., Padova
donazione
Rubelli s.p.a.;
Chiarastella Cattana;
Toto Bergamo Rossi;
Venetian Heritage
inizio lavori
marzo 2009
fine lavori
maggio 2009
finanziamento
27.710,00 €
Villa Pisani è considerata la Versailles del Veneto: costruita dalla famiglia Pisani all’inizio del XVIII secolo per celebrare l’elezione di Alvise Pisani come 114° doge della Repubblica veneta, la villa, di impronta neo-palladiana, è la più grande e imponente mai costruita nel Veneto. Furono necessari più di vent’anni per ultimarla. Nel 1761 i Pisani commissionarono a Giambattista Tiepolo di affrescare il soffitto della splendida sala da ballo con l’Apoteosi della famiglia Pisani. Alcune sale conservano gli originali arredi dell’epoca. Attorno all’edificio si sviluppa un bellissimo giardino del XVIII secolo. Nel 1807 la villa fu acquistata dall’imperatore Napoleone. La proprietà dell’edificio seguì, poi, il destino della nazione passando dagli Asburgo ai Savoia e poi allo Stato italiano. Venetian Heritage ha finanziato il restauro e riallestimento della sala da pranzo. La sala, non più utilizzata dagli inizi del Novecento, si presentava spoglia degli oggetti d’uso, conservati nei depositi della villa. Dopo un’attenta consultazione degli inventari è stato possibile rintracciare e restaurare tutti gli arredi originali come le porcellane della manifattura Antonibon di Nove, le credenze laccate, le sedie, la cristalleria, i vetri di Murano e il centrotavola neoclassico in marmo. Sono state inoltre restaurate le pareti, il soffitto e il terrazzo alla veneziana e collocati nuovi tendaggi simili a quelli preesistenti. Per permettere un riallestimento completo sono stati inseriti adeguati sistemi di allarme e di illuminazione.
Il restauro e il riallestimento della sala da pranzo di villa Pisani costituiscono un primo esempio didattico dell’originaria funzione di un ambiente d’epoca.