Project Description
Nartece
basilica di San Marco, Venezia
progetto
restauro del nartece
luogo
basilica di san Marco, Venezia
direzione lavori
Procuratoria di San Marco;
Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici di Venezia
ditte esecutrici
Seres, Venezia
donazione
Chanel;
Venetian Heritage
inizio lavori
giugno 2003
fine lavori
dicembre 2004
finanziamento
45.000,00 €
Il nartece, che in origine era un semplice porticato, ha assunto le dimensioni e l’aspetto attuale nel XII secolo e all’inizio del XIII. Il portale centrale del nartece costituiva l’ingresso principale alla chiesa prima della costruzione del nartece stesso. Preziosi marmi policromi come il porfido rosso, il verde antico e il nero di Aquitania furono portati a Venezia da terre lontane per adornare la basilica. Gli architetti concepirono il nartece come una splendida esposizione di una straordinaria varietà di marmi, colonne e capitelli di diversi periodi: infatti molte colonne non esercitano nessuna funzione strutturale.