Project Description
Restauro del dipinto L’Indovina,
Giovan Battista Piazzetta, 1740
Gallerie dell’Accademia, Venezia
progetto
restauro del dipinto L’Indovina
di Giovan Battista Piazzetta, 1740
luogo
Gallerie dell’Accademia, Venezia
direzione lavori
Giulio Manieri Elia
ditta esecutrice
Giulio Bono, Venezia
donazione
David e Patti Schwartz
Roger Thomas e Arthur Libera
Venetian Heritage
inizio lavori
aprile 2018
fine lavori
dicembre 2018
finanziamento
45.846,19 €
Giovan Battista Piazzetta è tra i più grandi protagonisti della pittura veneziana del Settecento. E’ considerato uno dei massimi esponenti della corrente chiaroscurale, caratterizzata dal contrasto di luce e ombra e dall’intensa drammaticità delle figure. Piazzetta fu inoltre un importante disegnatore e illustratore.
Il dipinto qui presentato fu acquistato dal mercante Ehrenfreud nel 1887 per le Gallerie dell’Accademia. Si tratta di un incantevole idillio pastorale che conclude quella fase pittorica dell’artista cui appartengono opere come “La scena pastorale” (Chicago, The Art Institute) e “L’idillio sulla spiaggia” (Colonia, Wallraf-Richartz Museum). Opere popolate da contadine e pastori che esaltano con leggerezza la vita campestre e amorosa.
Oltre alla tela, è stata restaurata anche la preziosa cornice, sulla quale è riemersa, sotto una ridipintura novecentesca, una ricca decorazione a girali fitomorfi d’oro. Il restauro della cornice ha restituito un manufatto perfettamente intonato, per cronologia e atmosfera, a questo eccezionale capolavoro pittorico.
Al momento del restauro, il dipinto si presentava in discreto stato di conservazione generale, tuttavia la sua corretta presentazione estetica era fortemente condizionata. La superficie pittorica risultava coperta da un consistente strato di sporco superficiale fortemente adeso alla vernice protettiva.
Il restauro ha restituito l’intensità cromatica caratterizzata dal contrasto chiaroscurale che ha conferito nuovamente all’opera l’originale pathos.