Project Description
Deposizione di Cristo
restauro del dipinto di Luca Giordano, Gallerie dell’Accademia, Venezia
progetto
restauro del dipinto di Luca Giordano
raffigurante la Deposizione di Cristo dalla Croce
luogo
Gallerie dell’Accademia, Venezia
direzione lavori
Gallerie dell’Accademia, Venezia
ditte esecutrici
Claudia Vittori
donazione
David e Patti Schwartz
Roger Thomas e Arthur Libera
Venetian Heritage
inizio lavori
luglio 2019
fine lavori
settembre 2021
finanziamento
50.085,74 €
Luca Giordano – anche noto con l’appellativo di Luca Fapresto data la leggendaria velocità con cui realizzava i lavori commissionatigli – fu un pittore napoletano che visse e fu attivo non solo nella sua città natale dove si formò nella bottega di Jusepe de Ribera, ma anche a Roma città in cui conobbe Pietro da Cortona e la stagione del Barocco. Tra il 1653 e il 1667 soggiornò a Venezia e continuò ad accettare committenze in Laguna negli anni successivi.
L’opera, eseguita per l’altare maggiore della Chiesa di Santa Maria del Pianto, costruita durante la guerra di Candia a partire dal secondo quarto del XVII secolo, al tempo delle soppressioni napoleoniche divenne di proprietà demaniale e nel 1829 entrò a far parte delle collezioni delle Gallerie dell’Accademia.
Il dipinto, prima del restauro, si presentava molto alterato. La superficie era ricoperta, oltre che da polveri, anche da pesanti vernici sbiancati che ne alteravano i reali valori cromatici, dando un senso di offuscamento complessivo alla materia pittorica.
Il dipinto, attualmente restaurato, è permanentemente esposto nella Sala numero 6 della nuova ala delle Gallerie dell’Accademia, il cui allestimento, attualmente in corso, è oggetto di un intervento finanziato ancora una volta da Venetian Heritage.