Project Description
Restauro del Monumento Funebre di Francesco Morosini
opera di Antonio Gaspari e Filippo Parodi, post 1694, Chiesa di Santo Stefano, Venezia
progetto
restauro del Monumento Funebre
di Francesco Morosini
luogo
Chiesa di Santo Stefano, Venezia
Supervisione lavori
Soprintendenza archeologia, belle arti
e paesaggio per il Comune di Venezia
e Laguna
ditte esecutrici
Uni.S.Ve srl
Fucine Ervas
donazione
Venetian Heritage attraverso la campagna
di raccolta fondi #supportvenice
Pomellato
inizio lavori
settembre 2020
fine lavori
luglio 2021
finanziamento
38.871,00 €
La Chiesa di Santo Stefano è uno dei migliori esempi di architettura gotica nella città di Venezia. Fondata nel XIII secolo, fu ricostruita nel XIV secolo e conclusa nel successivo. La Chiesa custodisce, tra le altre opere, il monumento funebre del doge Francesco Morosini (1619-1669). Distintosi per le sue prodezze militari durante le Guerra di Candia (1645-1669) e la successiva Guerra di Morea (1684-1699) – gesta raccontate in un ciclo di tele oggetto di un precedente progetto di restauro sostenuto da Venetian Heritage in occasione delle celebrazioni per i Quattrocento anni della nascita del valoroso condottiero (1619 – 2019).
La lastra tombale, opera di Antonio Gaspari e Filippo Parodi, si trova al centro del pavimento della navata principale della chiesa. Si tratta di un’opera di grandi dimensioni (412 x 306 cm) formata da lastre di marmo bianche e grigie su cui si innestano elementi decorativi in bronzo sugli angoli e nella grande campitura ovale centrale.
L’intervento di restauro mira a ripulire tutti gli elementi compositivi del sepolcro, eliminando i segni dell’ossidazione delle parti metalliche – dovute al contatto dell’opera con l’acqua – e le fessurazioni delle parti marmoree.